Paolo Sorrentino è un regista, sceneggiatore e scrittore italiano, nato a Napoli il 31 maggio 1970. È considerato uno dei più importanti e influenti autori del cinema contemporaneo italiano.
Carriera:
Ha iniziato la sua carriera come sceneggiatore, lavorando per diversi film e serie televisive.
Il suo esordio alla regia è avvenuto nel 2001 con il film "L'uomo in più".
Ha diretto film acclamati dalla critica come "Il divo" (2008), un biopic sulla vita di Giulio Andreotti, "This Must Be the Place" (2011) con Sean Penn, e "La grande bellezza" (2013), che ha vinto l'Oscar come miglior film straniero.
Ha diretto anche "Youth - La giovinezza" (2015) e "Loro" (2018), un film in due parti sulla figura di Silvio Berlusconi.
Ha creato e diretto la serie televisiva "The Young Pope" (2016) e il suo seguito "The New Pope" (2020), entrambi con Jude Law.
Il suo film più recente è "È stata la mano di Dio" (2021), un film autobiografico ambientato nella sua Napoli.
Stile:
Lo stile di Sorrentino è caratterizzato da una regia elegante e sofisticata, spesso con movimenti di macchina complessi e una fotografia ricercata.
I suoi film sono noti per i dialoghi brillanti e taglienti, i personaggi eccentrici e le tematiche esistenziali.
Spesso esplora temi come il potere, la decadenza, la bellezza, la morte e la ricerca del significato della vita.
La colonna sonora ha un ruolo fondamentale nei suoi film, spesso con l'uso di musica classica e contemporanea.
Premi:
Ha vinto numerosi premi, tra cui un Oscar, quattro European Film Awards, nove David di Donatello e otto Nastri d'Argento.